vieni avanti, cretina. NEXT!
22 – 26 febbraio, Teatro Carcano – Milano
Varietà ideato da Serena Dandini con Serena Dandini e altre attrici comiche
«Questo format teatrale vuole finalmente celebrare la “cretineria” al femminile! Un’esclamazione che può sembrare audace di questi tempi ma perfettamente in linea con la lunga strada in salita dell’emancipazione delle donne. Anche la comicità è stata da sempre un campo di battaglia in cui gli uomini hanno mantenuto ruoli privilegiati da protagonisti, relegando il sense of humour femminile a un simpatico contorno di poco valore.
Virginia Woolf aveva già capito più di un secolo fa che l’umorismo era stato negato alle donne affermando che: “Le donne e i bambini sono i principali rappresentanti dello spirito comico…” quindi è arrivato il momento di riprendere in mano questo scettro.
coming out
3 e 4 marzo, Piccolo Teatro Comico – Torino
Per la prima volta sui palchi italiani, un inedito tutto da vedere, ascoltare, sentire e farsi rapire.
Coppia aperta, quasi spalancata.
25 marzo 2023 – Segrate
5,6 e 7 maggio 2023 – Monza
29 maggio, Teatro Carcano – Milano
Una macchina teatrale perfetta, strepitosi tempi comici e il continuo
dialogo tra palcoscenico e pubblico nel capolavoro di Fo/Rame:
a quarant’anni da quel testo, con quattro decenni di “evoluzione
dei costumi” alle spalle, le cose sono poi davvero cambiate?
Smartuorc: la vita ai tempi del pane fatto in casa.
8 Marzo, Teatro alle Vigne – Lodi
Che cosa ci sta accadendo in questo assurdo momento storico, come ci sta cambiando la pandemia? Al di là degli innegabili aspetti tragici, la quotidianità della vita nell’era Covid è ricca di spunti comici. Prima di tutto lo Smartworking, la nuova modalità di lavorare che da temporanea rischia di diventare a tempo indeterminato. Si cerca di conciliare la vita familiare con quella lavorativa, di fare il pane rispondendo alle mail, di allattare durante le riunioni da remoto, di gestire contemporaneamente gli sbalzi d’umore dei figli adolescenti con quelli del capo e dei colleghi. L’unica consolazione è che siamo tutti sulla stessa barca, che affonda lentamente direbbe Dario Fo.